Robert Menasse La capitale Traduzione di Marina Pagliano e Valentina Tortelli Sellerio Editore 445 pagine di Bruna Miorelli Strepitoso ritratto della burocrazia europea, leggero per ironia, amaro per ciò che se ne può trarre. La capitale, che dà il titolo al romanzo, è Bruxelles, sede del potere europeo, un posto in mezzo a una […]
Tag: Bruna Miorelli
Zora Neale Hurston Con gli occhi rivolti al cielo Traduzione di Ariana Bottini Bompiani 1998 191 pagine di Bruna Miorelli Protagonista di questo magistrale romanzo dell’autrice di colore Zora Neale Hurston, pubblicato per la prima volta nel 1937, è Janie, che quattordicenne cede, con un primo bacio dato quasi a caso, ai primi impulsi sessuali. […]
di Bruna Miorelli Pietro Grossi Orrore Feltrinelli 138 pagine Perché un autore come Pietro Grossi, giunto al suo settimo libro di narrativa e con diversi premi letterari alle spalle, sente il bisogno di scrivere un horror? Perché come il protagonista di questo romanzo da ragazzino era un divoratori di questo genere? Probabile. Diciamo che buona […]
di Bruna Miorelli Marcello Ghiringhelli La mia cattiva strada Memorie di un rapinatore a cura di Davide Ferrario e Marilena Moretti Le Milieu Edizioni 229 pagine Cominciamo a rovescio, dalla frase che conclude il libro: “… vengo scarcerato il 25 aprile del 1981. Venti giorni dopo entro nelle Brigate Rosse come rivoluzionario a tempo pieno… […]
saggistica – recensione di Bruna Miorelli Giorgio Galli e Mario Caligiuri Come si comanda il mondo Rubettino editore 229 pagine Chi è che comanda il mondo? Quale la vera razza padrona? Da questo saggio, che si propone di analizzare i meccanismi d’affermazione dell’egemonia delle élites, si deduce che a comandare l’intero pianeta siano poche […]
recensione di Bruna Miorelli Cattiva di Rossella Milone Einaudi 116 pagine Benché suddiviso in ben 16 capitoli, Cattiva è più un racconto che un romanzo. Straordinaria narrazione, va subito detto, su un argomento per niente facile da trattare: il rapporto tra madre e neonato. Tra le poche narratrici italiane fresche di maternità che abbiano […]
I nostri libri
Negli anni la nostra scuola di scrittura creativa ha pubblicato diversi libri, dalle antologie di racconti degli allievi alle guide per aspiranti scrittori, passando per i percorsi di lettura e di critica letteraria.
Parte il 28 febbraio 2018, alla Jaca Book Città Possibile di via Frua 11, il nuovo corso avanzato di scrittura creativa della scuola Arte del narrare
Parte il 27 febbraio 2018 alla Libreria Popolare di via Tadino il nuovo corso base di scrittura creativa della scuola Arte del narrare