di Lorenzo Pedrazzi Mi chiamo Nanami Kimura, ma il nome che vorrei ricordaste è quello di mio padre: Masanobu Kimura. Nel nostro butsudan c’era un ihai di legno nero dove il suo nome campeggiava in ideogrammi dorati, e ogni giorno gli rendevo omaggio con qualche piccola offerta di fiori e cibo, o raccontandogli le […]
Tag: racconti
Fresca di stampa ecco la raccolta Erotica. Raccontare l’amore, pubblicato da Prospero edizioni. La presentazione del libro si terrá sabato 30 novembre, alle ore 15, alla libreria Bookaccio, in via Altamura 1 a Milano, a pochissimi minuti dalla fermata di Gambara, linea rossa. Perché una raccolta di racconti erotici scritti dagli allievi dei nostri corso […]
di Anna Maria Tagliaretti Salì sul cumulo di ghiaia, aiutandosi con le mani ogni volta che la presa dei sandali leggeri cedeva e la faceva scivolare indietro. Quando la bambina arrivò in cima, si guardò intorno soddisfatta. Poi lentamente iniziò la discesa mentre cascatelle di ghiaia rotolavano sul terreno. Subito dopo decise di dedicarsi ai […]
di Alvaro Travisi Professore e allievo precipitano da una Torre del Sella. Ritorno in questi luoghi dopo quarant’anni; è infatti da tanto che mi rifiuto di farlo poiché il coraggio non lo si trova dall’oggi al domani. “Ma” sei bello più del sole. Assomigli a James Coburn nel film Giù la testa, persino in […]
di Rossella Bologna Ben arrivata. Come stai? Lei rispose solo con un cenno con la testa. Come sto? Ma come vuole che stia? Come si fa a spiegare questa cosa nello stomaco che gira dentro. E morde, ovunque vai. E poi l’areo, tutta quella gente. Non è che non mi piaccia la gente. Ma loro […]
di Pietro Margutti I documentari sono spesso una salvezza in TV. Li puoi guardare senza impegno, già iniziati, anche in altre lingue, persino in tedesco. Ieri sera le zebre erano vittime degli attacchi dei leoni durante la notte. Attaccati di sorpresa, gli animali fuggivano, si disperdevano. Uno sbagliava una mossa, restava isolato, forse perché debole, […]
Vincenzo Sciascia è nato e cresciuto in Sicilia, a Racalmuto, paese che ha dato i natali a Leonardo Sciascia. Studia Giurisprudenza a Milano, dove rimane in seguito lavorando a Palazzo di Giustizia. Riscontri nella narrativa: terzo classificato al Premio letterario Centro Culturale Antonianum nel 2013, finalista al Premio città di Como nel 2014. Un ragazzo […]
La Resistenza da un’angolazione particolare: la partecipazione attiva di un prete. Taglio fresco e umoristico che non ne sminuisce il valore etico e quello del passaggio di testimone tra le generazioni.
Feci l’amore con Bianca in una notte di novembre, e fu allora che imparai a trattare la nebbia come un’alleata. Chi vive a Milano lo apprende col tempo, anche se la nebbia non è più così frequente come una volta, e di solito tende a concentrarsi tutta in periferia. Quando si alza sul far del tramonto, puoi sentirla mentre ti avvolge le caviglie e ti si arrampica lungo la schiena, trasfigurando ogni presenza familiare in una sagoma misteriosa…
Il respiro era venuto a mancare a Piero che annaspando si era voltato verso Matilde altrettanto incredula al suo fianco: “Hai sentito anche tu quello che ha detto il signore? Quello che vediamo al cinema allora è vero, chiunque può dotarsi di un’arma in questo paese, basta una fotocopia della patente e una carta di credito!”