Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Smettila di remarmi contro

di Mariagrazia Fontana Ruderi, solo ruderi coperti di muschio, si dice scrollando le spalle, mentre apre la porta di casa. Odore di chiuso. Il gatto le viene incontro stiracchiandosi. Anche lui ha fame. Croccantini per lui, passato di verdura per lei ascoltando il radiogiornale. E rieccomi nel pantano della quotidianità. Silenzio, nessun passo familiare sulle […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

LEONI MARINI

Un racconto di Francesco Marchetti Gino Pannunzio siede con poco decoro sulla ceramica del cesso; la schiena è appoggiata alla cassetta dello sciacquone, sporca come il resto del bagno. L’espressione del volto è ancora incerta, stupita, come nell’aver ricevuto una notizia brutta e sorprendente. Il colpo di pistola gli ha maciullato il lato destro del […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

LA PUNTINACCIA

   di Francesco Marchetti   Una finale per il terzo posto. La canea dei rigori. Tiri tu, per terzo, mi dice il capitano. Io ho 8 anni, la mia squadra per quest’estate nel torneo della parrocchia è il Manchester United; tra le straniere in verità la mia preferita è il Liverpool, l’Orgoglio del Merseyside come […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Ferie d’agosto

di Luca Testa. Nato in Lombardia, vive nel Ponente ligure, dove ambienta la sua cosmogonia. Laureato in filosofia,  non ha mai trascurato la passione per la scrittura, sebbene di professione sia un imprenditore. La ricerca ininterrotta di uno stile narrativo, prosa e poesia al contempo, dopo anni è confluita nella Trilogia a Ponente (Tramontana a […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Da Bagdad a Najaf (1962)

di Olga Foti. Non saprò mai se quel signore che ci aveva dato un passaggio da Bagdad a Najaf aveva una certa idea per la testa o era solo una persona gentile, contenta di conoscere due ragazze europee con le quali rinfrescare il suo francese. E neanche lui saprà mai se le due turiste erano […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Soledad

di Marta G. Giù di corsa, le scarpe ancora umide lasciavano impronte sul marmo. – Arrivederci! – un altro saluto sospeso nel vuoto, lasciato a fluttuare in quell’antro scuro come un pesce nella sua boccia tonda, con gli occhi spalancati in cerca di uno sguardo di riconoscimento, o perché no di una risposta a quel […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Uno strappo nel vestito

  di Olga Foti Zia Laura raccontava di essersi innamorata di una divisa, una bellissima divisa bianca con i bottoni dorati. Cose d’altri tempi, d’accordo, ma io ho un’amica che quest’estate si è innamorata di un costume da bagno, sulla spiaggia, e al primo paio di pantaloni corredati da giacca… “Ah mia cara, avresti dovuto […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

I figli dell’astronauta

di Lorenzo Pedrazzi I figli dell’astronauta non riuscivano a dormire. «Sono le 23 passate» disse la sorella maggiore al fratellino insonne, che le aveva appena chiesto l’ora. Restarono sdraiati sul letto con gli occhi sbarrati nella luce lunare, che filtrava dalla finestra e spandeva un alone grigio sulle coperte, sulle pantofole riverse per terra e […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Io e l’altro

  di Oliviero Picco Il tuo dominio è la notte quando, complice l’insonnia, la tua voce si sovrappone al ritmo del mio cuore, facendolo accelerare. Ti imponi irrispettosa e inopportuna, mischi lo spazio e il tempo. Pretendi un rapporto intimo, profondo, conflittuale. Io non ne ho voglia. Ho paura di restare solo con te, ma […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

9 agosto 1969

di Alvaro Travisi   Professore e allievo precipitano da una Torre del Sella. Ritorno in questi luoghi dopo quarant’anni; è infatti da tanto che mi rifiuto di farlo poiché il coraggio non lo si trova dall’oggi al domani. “Ma” sei bello più del sole. Assomigli a James Coburn nel film Giù la testa, persino in […]

error: Content is protected !!