di Gunda Dworschak. Architetto, autrice e curatrice di libri di architettura e design italiani e tedeschi, è redattrice di un magazine dedicato all’arredo e l’interior design. Ha frequentato il corso base e il corso avanzato della scuola di scrittura Arte del Narrare. Cos’ha da guardarlo la vecchia ferma al semaforo col suo cappotto informe, il […]
di Francesco Marchetti Una finale per il terzo posto. La canea dei rigori. Tiri tu, per terzo, mi dice il capitano. Io ho 8 anni, la mia squadra per quest’estate nel torneo della parrocchia è il Manchester United; tra le straniere in verità la mia preferita è il Liverpool, l’Orgoglio del Merseyside come […]
Erotica a Bookcity
Gianni Turchetta presenta a Bookcity 2020 Erotica, antologia di racconti degli allievi di Arte del Narrare.
I nostri corsi si compongono di 12 incontri di due ore ciascuno, così suddivise: la relazione dell’insegnante su un tema specifico occupa la prima ora, mentre la seconda parte della lezione è dedicata alla lettura e al commento del racconto di uno/una degli allievi. Qui sotto potete vedere una lezione esemplificativa, tenuta da Marco Rossari.
da mercoledì 2 marzo 2022, h 18.15 – 20.00 Insegnanti: Giulia Corsalini, Maurizio Cucchi, Serena Daniele, Omar Di Monopoli, Silvia Eleonora Longo, Bruna Miorelli, Marta Morazzoni, Mauro Novelli, Marco Rossari, Sara Sullam, Gianni Turchetta, Hans Tuzzi. Argomenti delle lezioni Locale e globale in letteratura. La narrazione dei poeti: loro romanzi e racconti Strategie narrative: plot, […]
da martedì 1 marzo 2022, h 18.15 – 20.00 Insegnanti: Maurizio Cucchi, Serena Daniele, Silvia Eleonora Longo, Bruna Miorelli, Marta Morazzoni, Mauro Novelli, Alessandro Robecchi, Marco Rossari, Sara Sullam, Gianni Turchetta, Hans Tuzzi, Michele Vaccari. Argomenti delle lezioni Come vengono narrate le storie odierne (stile, approccio, costruzione). Parole e segni. La lingua poggia anche sulla […]
di Luca Testa. Nato in Lombardia, vive nel Ponente ligure, dove ambienta la sua cosmogonia. Laureato in filosofia, non ha mai trascurato la passione per la scrittura, sebbene di professione sia un imprenditore. La ricerca ininterrotta di uno stile narrativo, prosa e poesia al contempo, dopo anni è confluita nella Trilogia a Ponente (Tramontana a […]
di Olga Foti. Non saprò mai se quel signore che ci aveva dato un passaggio da Bagdad a Najaf aveva una certa idea per la testa o era solo una persona gentile, contenta di conoscere due ragazze europee con le quali rinfrescare il suo francese. E neanche lui saprà mai se le due turiste erano […]
L’autrice è Giovanna Vanin, cui piace ascoltare, leggere, scrivere, camminare ovunque sia possibile e, last but not least, giocare con i nipotini. Psicoterapeuta e analista. Ha pubblicato i racconti “Coincidenze” sulla rivista Linus, “Il bianco e il rosso” e “La creazione” sulla rivista Il primo amore, è stata finalista al concorso Energheia con “Amori”, che […]
CORSO AVANZATO DI SCRITTURA CREATIVA da mercoledì 27 ottobre 2021, h 18.15 – 20.00 Insegnanti: Giulia Corsalini; Maurizio Cucchi; Serena Daniele; Giorgio Fontana; Silvia Eleonora Longo; Bruna Miorelli; Marta Morazzoni; Mauro Novelli; Marco Rossari; Sara Sullam; Gianni Turchetta; Hans Tuzzi. Argomenti delle lezioni La struttura della singola scena. Il dettaglio nella narrazione realistica. Includere o […]
CORSO BASE DI SCRITTURA CREATIVA da martedì 26 ottobre 2021, h 18.15 – 20.00 Insegnanti: Maurizio Cucchi; Serena Daniele; Giorgio Fontana; Silvia Eleonora Longo; Bruna Miorelli; Marta Morazzoni; Mauro Novelli; Alessandro Robecchi; Marco Rossari; Sara Sullam; Gianni Turchetta; Hans Tuzzi. Argomenti delle lezioni Racconto I: Elementi costitutivi. Cosa può considerarsi racconto e cosa no. Racconto […]