di Mariagrazia Fontana Ruderi, solo ruderi coperti di muschio, si dice scrollando le spalle, mentre apre la porta di casa. Odore di chiuso. Il gatto le viene incontro stiracchiandosi. Anche lui ha fame. Croccantini per lui, passato di verdura per lei ascoltando il radiogiornale. E rieccomi nel pantano della quotidianità. Silenzio, nessun passo familiare sulle […]
Categoria: I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare
Un racconto di Francesco Marchetti Gino Pannunzio siede con poco decoro sulla ceramica del cesso; la schiena è appoggiata alla cassetta dello sciacquone, sporca come il resto del bagno. L’espressione del volto è ancora incerta, stupita, come nell’aver ricevuto una notizia brutta e sorprendente. Il colpo di pistola gli ha maciullato il lato destro del […]
di Francesco Marchetti Una finale per il terzo posto. La canea dei rigori. Tiri tu, per terzo, mi dice il capitano. Io ho 8 anni, la mia squadra per quest’estate nel torneo della parrocchia è il Manchester United; tra le straniere in verità la mia preferita è il Liverpool, l’Orgoglio del Merseyside come […]
di Luca Testa. Nato in Lombardia, vive nel Ponente ligure, dove ambienta la sua cosmogonia. Laureato in filosofia, non ha mai trascurato la passione per la scrittura, sebbene di professione sia un imprenditore. La ricerca ininterrotta di uno stile narrativo, prosa e poesia al contempo, dopo anni è confluita nella Trilogia a Ponente (Tramontana a […]
di Olga Foti. Non saprò mai se quel signore che ci aveva dato un passaggio da Bagdad a Najaf aveva una certa idea per la testa o era solo una persona gentile, contenta di conoscere due ragazze europee con le quali rinfrescare il suo francese. E neanche lui saprà mai se le due turiste erano […]
L’autrice è Giovanna Vanin, cui piace ascoltare, leggere, scrivere, camminare ovunque sia possibile e, last but not least, giocare con i nipotini. Psicoterapeuta e analista. Ha pubblicato i racconti “Coincidenze” sulla rivista Linus, “Il bianco e il rosso” e “La creazione” sulla rivista Il primo amore, è stata finalista al concorso Energheia con “Amori”, che […]
di Giovanna Vanin Ogni sera lui si infila i tappi nelle orecchie per dormire. Sdraiato nel letto li estrae dalla scatoletta, li manipola per qualche secondo per ammorbidirli e poi li incapsula nel condotto uditivo. Lo disturbano i rumori, dice, anche se qui, in questo villaggio, il silenzio è denso come un muro. Tempo addietro, […]
di Donatella Cinà Quando si trovò di nuovo fuori casa dopo tanti mesi, provò principalmente fastidio per la luce. Ce n’era troppa, non riusciva a tenere gli occhi aperti. Ovvio che non era il caso di parlarne, tanto meno con sua madre. Lei era lì, sul marciapiede di fianco a lui, fiera della grande vittoria […]
di Vincenzina Ferraro Papà Carmine non poteva credere a ciò che improvvisamente stava succedendo nella sua famiglia. Lui che con noi passava pochi giorni l’anno e poi tutto gravava sulle spalle di mamma, al suo ritorno esigeva una moglie pronta all’uso, casa pulita, figli in ordine e ben nutriti. Anche nelle festività pasquali del 1960 […]
di Gunda Dworschak. Architetto, autrice e curatrice di libri di architettura e design italiani e tedeschi, è redattrice di un magazine dedicato all’arredo e l’interior design. Ha frequentato il corso base e il corso avanzato della scuola di scrittura Arte del Narrare. Cos’ha da guardarlo la vecchia ferma al semaforo col suo cappotto informe, il […]