Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Kaidan

  di Lorenzo Pedrazzi Mi chiamo Nanami Kimura, ma il nome che vorrei ricordaste è quello di mio padre: Masanobu Kimura. Nel nostro butsudan c’era un ihai di legno nero dove il suo nome campeggiava in ideogrammi dorati, e ogni giorno gli rendevo omaggio con qualche piccola offerta di fiori e cibo, o raccontandogli le […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Addio al celibe

  di Andrea Genzone Alle tre del pomeriggio i falegnami si sfilarono i guanti, gli impiegati spensero i computer, le sarte misero da parte stoffe e pellami. Giovanni Piccolo gettò sul banco il trapano elettrico e si asciugò le mani sudate sulla tuta. Guardò in alto, verso le vetrate degli uffici. Oltre la tenda scostata […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

UNA QUESTIONE di TEMPO

  di Rosmunda “Posso sedermi?”. “Certamente” rispose con un sorriso tirato e riprese la lettura del giornale. “Interessante?”. Enrico alzò il sopracciglio “Ci conosciamo?”. “Più o meno” disse l’altro accomodandosi. Enrico avvicinò il viso per scrutarlo. No, non conosceva quell’uomo, anche se il tempo cambiava chiunque, anche lui. “Non ci arrivi proprio?”. Enrico lo guardava […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Soledad

di Marta G. Giù di corsa, le scarpe ancora umide lasciavano impronte sul marmo. – Arrivederci! – un altro saluto sospeso nel vuoto, lasciato a fluttuare in quell’antro scuro come un pesce nella sua boccia tonda, con gli occhi spalancati in cerca di uno sguardo di riconoscimento, o perché no di una risposta a quel […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Uno strappo nel vestito

  di Olga Foti Zia Laura raccontava di essersi innamorata di una divisa, una bellissima divisa bianca con i bottoni dorati. Cose d’altri tempi, d’accordo, ma io ho un’amica che quest’estate si è innamorata di un costume da bagno, sulla spiaggia, e al primo paio di pantaloni corredati da giacca… “Ah mia cara, avresti dovuto […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Il lecca-lecca

  di Giovanna Vanin È un giorno come un altro, senza un sole vero. Sulla strada macchine di ogni forma, colore e dimensione, grandi e piccole, ce ne sono di quelle lunghe appena il necessario a contenere due persone, altre raggiungono parecchi metri. Bianche blu rosse verdi argentate nere, ci sono anche quelle bicolori. I […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Le caramelle del nonno

di Anna Maria Tagliaretti Salì sul cumulo di ghiaia, aiutandosi con le mani ogni volta che la presa dei sandali leggeri cedeva e la faceva scivolare indietro. Quando la bambina arrivò in cima, si guardò intorno soddisfatta. Poi lentamente iniziò la discesa mentre cascatelle di ghiaia rotolavano sul terreno. Subito dopo decise di dedicarsi ai […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

La barsana

di Rita Barbieri “Se non portavi abbastanza soldi erano guai. Non hai girato, dicevano i padroni, invece avevo girato tutto il giorno… la vita che abbiamo fatto, non ci voglio più pensare! A me, se mi dicono di tornare indietro non ci torno, no!” “I miei sono dovuti partire. Mia madre spingeva la sua carretta […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

I figli dell’astronauta

di Lorenzo Pedrazzi I figli dell’astronauta non riuscivano a dormire. «Sono le 23 passate» disse la sorella maggiore al fratellino insonne, che le aveva appena chiesto l’ora. Restarono sdraiati sul letto con gli occhi sbarrati nella luce lunare, che filtrava dalla finestra e spandeva un alone grigio sulle coperte, sulle pantofole riverse per terra e […]

Categorie
I racconti della scuola di scrittura Arte del narrare

Quando Clara diventò donna

di Marianna Guida Quando meno se lo aspettava, cioè nella pienezza dell’infanzia, Clara si trovò tutte le mutandine imbrattate di sangue. Fissò con aria incredula la macchia filiforme che, tutta allungata, le sembrò la sagoma di un mago allampanato. Stringendo gli occhi riuscì addirittura a intravedere la presenza della bacchetta nella mano destra. Un po’ […]

error: Content is protected !!