Categorie
Corsi: programma e calendario

CORSO AVANZATO DI SCRITTURA CREATIVA – Autunno 2020

Le lezioni avranno inizio a partire da mercoledì 28 ottobre 2020, h. 18:00.

Insegnanti: Maurizio Cucchi, Serena Daniele, Giorgio Fontana, Silvia E. Longo, Bruna Miorelli, Marta Morazzoni, Mauro Novelli, Alessandro Robecchi, Marco Rossari, Sara Sullam, Gianni Turchetta, Hans Tuzzi.

Argomenti delle lezioni:

Rendere lo scorrere del tempo (ore, giorni, anni, periodi) senza essere ripetitivi e noiosi. Come introdurre le frasi e i concetti relativi.

Quando il dettaglio fisico del personaggio restituisce anche lo stato psicologico, o di appartenenza culturale e sociale.

Dialogo 1. Intervallare le battute dirette con passaggi di dialogo indiretto.

Dialogo 2. Mescolare i pensieri al dialogo diretto senza creare confusione.

Fondamentale creare nel lettore il senso dell’attesa (Parenti, di Amor Oz; La linea del sangue, di Jasmyn Ward).

Uso della contraddizione nei personaggi e nei concetti che sottendono la trama, per evitare il pericolo della piattezza.

Scegliere come realizzare la retrospezione, se con un episodio movimentato o con notizie di carattere informativo/riassuntivo.

L’anticipazione o prolessi, come mezzo di grande efficacia sebbene poco usato.

Rendere con la chiarezza che spesso manca, la collocazione di una scena nel luogo dove si svolge.

Il passato, fornito in modo argomentato (con lunghi paragrafi o capitoli), oppure in modo telegrafico (Amos Oz: “Simon e Boris se ne tornarono uno dopo l”altro in Russia, dove il primo fece fuori il secondo a colpi d’ascia.”).

Arricchire una trama succinta rendendola più complessa. Approfondire il luogo d’origine del personaggio o quello familiare, creare imprevisti e svolte, portare in primo piano un personaggio minore, far raccontare delle storie secondarie, approfondire il mestiere e la carriera del personaggio, far accadere degli incidenti…

Movimentare la struttura intersecando gli episodi in tempo reale con brani di natura connettiva.

Il mercato editoriale, come rapportarsi ad esso. Ne parla un editor redattone interno al settore. (Piccola e grande editoria, agenti letterari, editor, concorsi, fiere alla presenza di editori, presentazioni libri, instagram…).

Informazioni e iscrizioni: arteldelnarrare@gmail.com

Di Arte del narrare

Arte del narrare organizza corsi di scrittura creativa a Milano e online

Rispondi

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: