Alla Libreria Jaca Book Città Possibile di Milano, da mercoledì 11 ottobre è iniziato il nuovo ciclo di 12 lezioni del corso avanzato di scrittura creativa Arte del narrare.
Iscrivendoti adesso, potrai iniziare immediatamente a frequentare il modulo in corso, completando le 12 lezioni nel ciclo successivo, che inizierà a febbraio. I soci di Radio Popolare e della Libreria Popolare riceveranno uno sconto sul costo di iscrizione.
Il programma delle lezioni (h. 18:15):
11.10: Gianni Turchetta – Quando il protagonista o la voce narrante risultano scostanti, antipatici, e allontanano il lettore
18.10: Matteo B. Bianchi – Le diverse stesure del romanzo (cambiamenti di voce, prospettiva, struttura…)
25.10: Mariarosa Bricchi – Analisi del racconto “I delitti della rue Morgue” di Poe.
8.11: Sara Sullam – Quando l’oscurità di alcuni passaggi del testo è voluta e non accidentale
15.11: Bruna Miorelli – L’uso simultaneo di terza e prima persona per lo stesso personaggio (in James Joyce e Annie Ernaux)
22.11: Maurizio Cucchi – Richiami e utilizzo di diversi ambiti linguistici (citazioni letterarie, versi poetici, musica, arti visive, cinema)
29.11: Bruna Miorelli – Contaminazioni reciproche tra racconto e romanzo (cosa è arricchente e cosa va evitato)
10.1: Marta Morazzoni – Classici antichi e classici moderni
24.1: Mauro Novelli – Natura e paesaggi (inquietanti, sereni, in trasformazione, soggetti a degrado…)
31.1: Vincenzo Latronico – Il narratore inattendibile
7. 2: Hans Tuzzi – Dalla voce narrante scelta quale tono deriva? Ovvero, la voce che accompagna il lettore
14.2: Mariarosa Bricchi – Le lezioni che possiamo ricavare dagli scrittori d’avanguardia del primo Novecento
Per informazioni: artedelnarrare@gmail.com